Dal design elegante ed essenziale, con la possibilità di scegliere tra innumerevoli varianti cromatiche e svariati decori, le balaustre e le ringhiere realizzate in vetro Chorus by Quidam sono particolarmente attraenti sia dal punto di vista estetico che per garantire privacy visiva e acustica.
Adatte per spazi residenziali interni, come nel caso di parapetti per scale o per soppalchi, le balaustre in vetro sono altrettanto apprezzate per soluzioni architettoniche per esterni, consentendo massima visuale e favorendo il passaggio della luce con il minimo impatto ambientale possibile.
Grazie alle caratteristiche di resistenza e di sicurezza anche a fronte di forti sollecitazioni, oltre che per destinazioni d’uso di tipo residenziale, i parapetti in vetro per interni ed esterni offrono soluzioni ottimali anche nell’ambito di spazi pubblici come strutture sportive, alberghiere o commerciali.
Sistemi e modelli differiscono sulla base delle esigenze alle quali sono chiamati a rispondere, nell’interior design così come negli ambienti esterni, qualsiasi siano i contesti progettuali a cui devono adattarsi, con soluzioni su misura praticamente illimitate.
I sistemi di fissaggio vengono definiti e garantiti dai migliori produttori presenti sul mercato, che vengono individuati e scelti alla luce delle caratteristiche di resistenza, sicurezza, funzionalità a cui dobbiamo rispondere, anche per luoghi con grande affollamento e forti sollecitazioni.
La stabilità della lastra in vetro viene garantita da un profilo continuo fissato sopra la pavimentazione, disponibile con varie sezioni e dimensionamenti a seconda delle prestazioni richieste e delle necessità specifiche.
Per uso esterno sono disponibili soluzioni per il drenaggio delle acque piovane.
Ideale per dividere ambienti esterni ed interni, assecondando le diverse esigenze progettuali di interior design.
La soluzione per garantire la massima superficie calpestabile degli spazi interni ed esterni, contestualmente alla garanzia di sicurezza e di pulizia formale. Indispensabile dove non sia possibile intervenire direttamente sulla pavimentazione per il fissaggio del profilo. Rispetto al piano di calpestio, il profilo risulta completamente nascosto. All’esterno il carter di finitura (verniciato in tinta ed eventualmente personalizzato nella forma e nella dimensione) può rivestire e rifinire lo spessore della soletta. Per uso esterno sono disponibili soluzioni per il drenaggio delle acque piovane.
Soluzione specifica dove sia già presente un muretto di protezione con altezza anche minima. Il fissaggio risulta completamente invisibile dall’esterno. Rispetto al sistema “FRONTE SOLETTA”, questa soluzione è appositamente studiata per resistere a spinte dal lato opposto a quello del fissaggio.
Fissaggio minimale con altezza inferiore a 8 cm, perfetto per tutte quelle situazioni in cui il vetro sia posato ad un’altezza più elevata rispetto al piano di calpestio (su muretto) o dove non ci sia un pericolo di caduta nel vuoto (divisione di spazi complanari o con dislivello inferiore al metro). Stesse prestazioni delle altre tipologie di fissaggio fino ad un’altezza di 80 cm. Per uso su muretto, disponibile anche con carter “antiscalata” da posare sul filo interno.
Massima sicurezza per luoghi di grande affollamento per questa soluzione con profilo di fissaggio a pavimento rinforzato e composizioni di vetro studiate per ottenere i migliori risultati possibili. Particolarmente adeguato anche per impianti sportivi e pubblici.
Dove sia possibile intervenire sotto la superficie di calpestio, questa soluzione offre le massime performance e un’assoluta trasparenza per un design pulito ed essenziale. Il sistema di supporto del vetro è completamente nascosto, ma grazie a cover a filo pavimento, risulta comunque facilmente accessibile per manutenzioni o interventi successivi.
Soluzione elegante per esaltare la pulizia del vetro. Fissaggio tramite elementi puntuali installati sopra al pavimento. Supporti metallici minimali, per soluzioni dove non sono richieste performance elevate, o più strutturati per protezione da caduta nel vuoto. Il distanziamento del pannello dalla superficie di calpestio permette di non ostacolare il defluire delle acque piovane.
Fissaggio puntuale a soletta tramite un corpo unico in acciaio. Due punti di tenuta a vetro distanziati per garantire le prestazioni necessarie e un unico punto di fissaggio a soletta per adattarsi ad ogni situazione, anche in caso di solette con spessore ridotto, travi in legno, putrelle in acciaio, ecc… Nessun elemento a vista dall’interno. Nessun impedimento al defluire dell’acqua piovana in ambiente esterno.
Fissaggio puntuale a soletta tradizionale che offre la massima libertà di progettazione, potendo posizionare ogni singolo supporto dove necessario, con il solo vincolo di mantenere gli interassi minimi per ottenere la resistenza richiesta. Nessun elemento a vista dall’interno. Nessun impedimento al defluire dell’acqua piovana in ambiente esterno. Possibilità di smaltare la porzione di vetro corrispondente allo spessore della soletta.
Il parapetto alla francese con fissaggio laterale tramite profili minimali che garantisce la più ampia vista con il massimo della sicurezza per portefinestre a tutta altezza.
Le balaustre di Chorus System sono completate da 5 modelli di corrimano in metallo che si adattano ad ogni tipologia di ambiente. Tutti i nostri corrimano sono verniciabili in tinta con le balaustre.
Pagina finiture metalli
Profilo di finitura minimalista.
Realizzato in acciaio AISI 316.
Ideale per l’appoggio con un design lineare e non invasivo. Realizzato in alluminio.
Profilo raggiato per un corrimano strutturale dalle ottime performance.
Realizzato in alluminio.
Profilo squadrato per un corrimano strutturale dalle ottime performance.
Realizzato in alluminio.
Profilo a filo caratterizzato da una serie di accessori per cambi di pendenza e angoli. Realizzato in acciaio AISI 316.
Tutti i nostri corrimano sono verniciabili in tinta con le balaustre.
Pagina finitura metalli